Provare ansia prima di affrontare un intervento chirurgico è una condizione normale. Ecco come affrontarla nel modo migliore possibile, agevolando così una più veloce convalescenza.
È normale avere paura ed essere in apprensione pensando ad un intervento chirurgico, l’importante è non farsi sopraffare da queste forme di ansie, il rischio è quello di mettere a rischio il buon esito dell’operazione stessa. Un ciclo di colloqui di counseling (massimo 10/12 incontri) può essere un valido supporto per trovare le risorse e gli strumenti per affrontare l’ansia, gestire i mille pensieri ed arrivare all’intervento più preparati mentalmente. Il corpo sarà maggiormente ricettivo alle cure e più forte nel recupero delle forze.
L’ansia non è solo negativa, è uno stato d’animo che permette di portare l’attenzione su se stessi, sentendola possiamo scegliere di fare due cose: cercare di respingerla, con il risultato che potrebbe diventare sempre più forte, o ascoltarla, entrarci dentro e scoprire di cosa abbiamo veramente paura. Continua a leggere “Ansia per l’operazione? Ecco come placarla prima e dopo un intervento.”