Desidero riprendere alcune parole di Mariano Corso di circa una settimana fa in un suo post: “[Un equilibrio in cui i manager imparino a sostenere le persone,]… [La sfida è attualissima, le persone sono oggi sottoposte a fortissime tensioni emotive]: … [sostenerle, prendersi cura di loro non è solo l’approccio più giusto, ma anche quello più strategicamente lungimirante!”]
Questo per me è un esempio di Manager e di Leader di prossimità, una persona che nel ricoprire il suo ruolo di guida del team è in grado di prendersi cura, di ascoltare ed accogliere bisogni ulteriori a quelli lavorativi.
Il Manager ed il Leaders di prossimità riescono a stare acconto alle persone, a sostenerle in un’ottica generativa, ovvero creando le condizioni per generare nuove risorse, empowerment e resistenza per affrontare emotività, demotivazione, stress e prevenire il Burnout.
Quali strumenti possono mettere in campo? Ascolto attivo, comunicazione efficace, feedback, empatia, intelligenza emotiva e primi fra tutto la consapevolezza di sé stessi e centratura, stati fondamentali per riconoscere ed accogliere ciò che l’altro o l’altra porta.
#percorsodicounseling#feedabck#intelligenzaemotiva#empowerment